Seleziona una pagina

È stato appena pubblicato su Circulation un documento firmato dagli esperti dell’American Heart Association Nutrition Committee of the Council on Lifestyle and Cardiometabolic Health che ha lo scopo di offrire ai professionisti interessati le indicazioni dietetiche basate sull’evidenza per facilitare l’aderenza del paziente alle linee guida nutrizionali.

«Nel 2013, l’American Heart Association (Aha) e l’American College of Cardiology (Acc) hanno pubblicato le Linee guida sulla gestione degli stili di vita per ridurre il rischio cardiovascolare, basate su una revisione sistematica originariamente avviata dal National Heart, Lung, and Blood Institute» esordisce Linda Van Horn professore di medicina preventiva alla Feinberg School of Medicine della Northwestern University di Chicago, e prima firmataria dell’articolo, spiegando che lo scopo di quelle indicazioni e di questo documento è di contribuire al raggiungimento degli obiettivi strategici 2020 dell’Aha per la promozione della salute e la riduzione della morbilità cardiovascolare, fornendo orientamenti per conseguire l’adesione a un modello alimentare sano per il cuore fatte salve le influenze culturali, etniche o economiche che condizionano le preferenze alimentari personali.

«Ci sono molte opzioni per seguire con successo uno dei modelli alimentari elencati in questo articolo, consumando la corretta quantità di verdura, frutta e cereali integrali e includendo nella dieta prodotti lattiero-caseari a basso contenuto di grassi, pollame, pesce, legumi, noci e olii vegetali non tropicali, ossia non olio di cocco o di palma» scrivono gli autori, ricordando di limitare il consumo di dolci, bevande zuccherate, carni rosse, e prodotti alimentari trasformati. «Muovendosi all’interno di queste indicazioni generali, ognuno è libero di modulare la sua alimentazione secondo le proprie preferenze personali con l’obiettivo di ridurre il contenuto di grassi saturi, sodio e zucchero nella dieta scegliendo gli alimenti consigliati» conclude Van Horn.

Circulation Originally published October 27, 2016
https://dx.doi.org/10.1161/CIR.0000000000000462https://circ.ahajournals.org/content/early/2016/10/27/CIR.0000000000000462