Seleziona una pagina

Questa recente revisione della letteratura ha lo scopo di valutare il ruolo della Serenoa Repens nel miglioramento dei sintomi del tratto urinario inferiore (STUI) secondari ad iperplasia prostatica benigna (IPB), quando usata da sola o in combinazione con altri elementi.

Nello studio vengono riportate evidenze divergenti sull’efficacia dellaSerenoa da sola:da un lato diversi studi ne hanno dimostrato l’efficacia nel trattamento di IPB/STUI (nel ridurre dimensioni prostatiche, frequenza urinaria, disuria e nicturia e nel migliorare il flusso urinario); d’altra parte due studi a lungo termine hanno evidenziato che la Serenoa non migliora le dimensioni prostatiche o il flusso urinario. Inoltre, Serenoa, s elenio e licopene in combinazione con tamsulosina sono risultati più efficaci delle singole terapie nel miglioramento dell’International Prostate Symptom Score e del flusso urinario nei pazienti affetti da IPB/STUI.

Gli autori concludono che, nonostante la grande quantità di studi preclinici e clinici, l’uso della Serenoa nel trattamento diIPB/STUI non sia sostenuto da prove evidenti di efficacia terapeutica e che i dati attuali suggeriscano una maggiore efficacia della combinazione Serenoa, selenio e licopene rispetto alla Serenoa da sola.